UNA LINEA DI GOCCE OCULARI PER SODDISFARE LE ESIGENZE DEI TUOI OCCHI
In flaconi da 10ml e contenitori monodose SENZA CONSERVANTI

AFOMILL® GOCCE OCULARI
ANTIARROSSAMENTO
A base di acque distillate di calendula,
camomilla e finocchio
SENZA CONSERVANTI

AFOMILL® GOCCE OCULARI
RINFRESCANTE E LENITIVO
A base di acque distillate di camomilla,
eufrasia e amamelide
SENZA CONSERVANTI

AFOMILL® GOCCE OCULARI
SOLLIEVO
A base di acido ialuronico, ipromellosa, acque distillate di aloe vera, camomilla, mirtillo e rosa canina
SENZA CONSERVANTI

AFOMILL® GOCCE OCULARI ANTIARROSSAMENTO
A base di acque distillate di calendula, camomilla e finocchio
SENZA CONSERVANTI

AFOMILL® GOCCE OCULARI RINFRESCANTE E LENITIVO
A base di acque distillate di camomilla, eufrasia e amamelide
SENZA CONSERVANTI

AFOMILL® GOCCE OCULARI SOLLIEVO
A base di acido ialuronico, ipromellosa, acque distillate di aloe vera, camomilla, mirtillo e rosa canina
SENZA CONSERVANTI
AFOMILL® GOCCE OCULARI ANTIARROSSAMENTO e RINFRESCANTE E LENITIVO sono dispositivi medici CE0051.
AFOMILL® GOCCE OCULARI SOLLIEVO è un dispositivo medico CE0373.
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d’uso.
Autorizzazione AFOMILL® GOCCE OCULARI ANTIARROSSAMENTO e RINFRESCANTE E LENITIVO del 24/06/2020.
Autorizzazione AFOMILL® GOCCE OCULARI SOLLIEVO del 03/07/2020.
AFOMILL®: GOCCE OCULARI CON ACQUE DISTILLATE DI ORIGINE VEGETALE
La natura ci può dare un grande aiuto per restituire benessere ai nostri occhi in modo delicato, grazie a fiori ed estratti vegetali. Nelle gocce oculari Afomill®, infatti, sono contenute varie acque distillate di origine vegetale, dalle diverse proprietà benefiche.

AFOMILL®: GOCCE OCULARI CON ACQUE DISTILLATE DI ORIGINE VEGETALE
La natura ci può dare un grande aiuto per restituire benessere ai nostri occhi in modo delicato, grazie a fiori ed estratti vegetali. Nelle gocce oculari Afomill®, infatti, sono contenute varie acque distillate di origine vegetale, dalle diverse proprietà benefiche.
LEGGI DI PIÙ
IL BENESSERE DEI TUOI OCCHI DALL’ACQUA DISTILLATA DI FIORI
Tra le acque distillate contenute nelle gocce oculari Afomill® troviamo quelle di:
- Camomilla e Calendula, dalle proprietà calmanti ed addolcenti, indicate per occhi stanchi, arrossati e stressati da agenti atmosferici.
- Eufrasia, dall’azione lenitiva.
- Finocchio, ad azione antiarrossante.
- Aloe vera, ad azione umettante.
- Rosa canina, che possiede proprietà rinfrescanti per le mucose oculari.
IL BENESSERE DEI TUOI OCCHI DALL’ACQUA DISTILLATA DI FIORI
Tra le acque distillate contenute nelle gocce oculari Afomill® troviamo:
- Camomilla e Calendula, dalle proprietà calmanti ed addolcenti, indicate per occhi stanchi, arrossati e stressati da agenti atmosferici.
- Eufrasia, dall’azione lenitiva.
- Finocchio, ad azione antiarrossante.
- Aloe vera, ad azione umettante e batteriostatica.
- Rosa canina, che possiede proprietà rinfrescanti per le mucose oculari.
QUALI SONO I FATTORI CHE POSSONO CREARE DISTURBI AGLI OCCHI?
Quando usare le gocce oculari Afomill®? Per i vari disturbi che derivano da stili di vita e fattori ambientali come:

Uso prolungato di dispositivi digitali

Inquinamento e smog

Riscaldamento e aria condizionata

Esposizione a vento e sole

Trucco e make up

Cloro della piscina
CONSIGLI PER IL BENESSERE DEGLI OCCHI
Le gocce oculari Afomill® sono indicate in caso di piccoli disturbi oculari: secchezza oculare, fastidio nell’uso delle lenti a contatto, arrossamento, gonfiore, sensazione di “sabbiolina” dentro all’occhio. Tali fastidi possono peggiorare se accompagnati da stili di vita negligenti come ad esempio un uso prolungato di dispositivi digitali, l’abitudine a non struccarsi o a esporsi al sole senza occhiali, o a fattori ambientali come vento, salsedine, caldo eccessivo, inquinamento, fumo e pulviscolo.

CONSIGLI PER IL BENESSERE DEGLI OCCHI
Le gocce oculari Afomill® sono indicate in caso di piccoli disturbi oculari: secchezza oculare, fastidio nell’uso delle lenti a contatto, arrossamento, gonfiore, sensazione di “sabbiolina” dentro all’occhio. Tali fastidi possono peggiorare se accompagnati da stili di vita negligenti come ad esempio un uso prolungato di dispositivi digitali, l’abitudine a non struccarsi o a esporsi al sole senza occhiali, o a fattori ambientali come vento, salsedine, caldo eccessivo, inquinamento, fumo e pulviscolo.
LEGGI DI PIÙ
I GESTI PER IL BENESSERE DEI TUOI OCCHI
Per prendersi cura del benessere dei propri occhi, oltre ad utilizzare gocce oculari, è utile seguire alcuni consigli pratici:
- Alimentazione sana ed equilibrata, ricca di omega 3 e antiossidanti contenute nel pesce, e di vitamine importanti per la salute degli occhi contenute nella frutta e nella verdura fresche.
- Idratazione costante: bere acqua e fare attenzione al microclima dell’ambiente in cui si soggiorna o si lavora, che deve essere areato e non troppo caldo.
- Igiene appropriata: struccarsi completamente, lavare e idratare le lenti a contatto e non usarle per dormire.
- Protezione adeguata: usare occhiali da sole nei casi in cui i fattori ambientali esterni, i raggi UV e il vento possano causare secchezza.
- Ginnastica oculare e yoga per gli occhi: semplici mosse utili per rilassare e defaticare gli occhi in pochi passi.
LEGGI DI PIÙ
I GESTI PER IL BENESSERE DEI TUOI OCCHI
Per prendersi cura del benessere dei propri occhi, oltre ad utilizzare gocce oculari delicate specifiche, è utile seguire alcuni consigli pratici:
- Un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di omega 3 e antiossidanti contenute nel pesce, e di vitamine importanti per la salute degli occhi contenute nella frutta e nella verdura fresche.
- Un’idratazione costante: bere acqua e fare attenzione al microclima dell’ambiente in cui si soggiorna o si lavora, che deve essere areato e non troppo caldo.
- Un’igiene appropriata: struccarsi completamente, lavare e idratare le lenti a contatto e non usarle per dormire.
- Una protezione adeguata: usare occhiali da sole nei casi in cui i fattori ambientali esterni, i raggi UV e il vento possano causare secchezza.
- Ginnastica oculare e yoga per gli occhi: semplici mosse utili per rilassare e defaticare gli occhi in pochi passi.
I GESTI PER IL BENESSERE DEI TUOI OCCHI
Per prendersi cura del benessere dei propri occhi, oltre ad utilizzare gocce oculari, è utile seguire alcuni consigli pratici:
- Alimentazione sana ed equilibrata, ricca di omega 3 e antiossidanti contenute nel pesce, e di vitamine importanti per la salute degli occhi contenute nella frutta e nella verdura fresche.
- Idratazione costante: bere acqua e fare attenzione al microclima dell’ambiente in cui si soggiorna o si lavora, che deve essere areato e non troppo caldo.
- Igiene appropriata: struccarsi completamente, lavare e idratare le lenti a contatto e non usarle per dormire.
- Protezione adeguata: usare occhiali da sole nei casi in cui i fattori ambientali esterni, i raggi UV e il vento possano causare secchezza.
- Ginnastica oculare e yoga per gli occhi: semplici mosse utili per rilassare e defaticare gli occhi in pochi passi.
Scopri le ultime news dal blog
Leggi come prenderti cura dei tuoi occhi con i consigli degli esperti di .
Ogni settimana approfondimenti e idee dedicati al suo benessere.

Scopri le ultime news dal blog
Leggi come prenderti cura dei tuoi occhi con i consigli degli esperti di .
Ogni settimana approfondimenti e idee dedicati al suo benessere.
